Sin dal 1987, quando risulta vincitore del concorso di professore associato all’Università di Udine, sviluppa le tematiche di studio e ricerca relative a filoni applicativi di modelli di management avanzati:
- Modelli organizzativi dei processi logistici, intra-aziendali e inter-aziendali
- Impatto delle nuove tecnologie e management science sull’organizzazione aziendale
- Modelli di gestione delle risorse umane e di pianificazione del cambiamento organizzativo
Con l’assunzione della cattedra a Genova, si è aggiunto un ulteriore filone di ricerca dettato dalla profonda trasformazione economica del territorio ligure che vede un forte ritorno alle radici imprenditoriali nei servizi logistici ma anche un notevole sviluppo delle Piccole e Medie Imprese (PMI).
Su questa linea sono state svolte varie ricerche empiriche focalizzate sul trasferimento di conoscenze manageriali nelle aree dell’informatica e della logistica oltre che sul monitoraggio permanente delle PMI liguri al fine di identificarne i fattori strategico-organizzativi che ne costituiscono punti di forza.
Con l’assunzione della cattedra a Bergamo nel 2001, oltre a proseguire nel filone delle PMI, ha creato varie start up a Ivrea nel Bioparco, a Trieste nell’area di ricerca, a Carpi, tutte operanti in campi high-tech. In pensione dal 2010.
Prof. a contratto annuale presso Università della Repubblica di San Marino, Facoltà di Ingegneria Gestionale, insegnamento di Finanza per l’Innovazione dal 2012 al 2023.