1981
- Logistica d’Impresa Dicembre 1981 “Perché logistica d’impresa? ”
1982
- Logistica d’Impresa Gennaio 1982 “Logistica o scorte””
- Logistica d’Impresa Febbario 1982 “Necessità di un ambiente logistico”
- Logistica d’Impresa Marzo 1982 “Logistica e marketing”
- Logistica d’Impresa Aprile1982 “Logistica e progettazione””
- Logistica d’Impresa Maggio 1982 “Logistica e tecnologia”
- Logistica d’Impresa Giugno 1982 “Logistica e sistemi informativi”
- Logistica d’Impresa Settembre 1982 “Logistica e controllo di gestione scorte”
- Logistica d’Impresa Ottobre 1982 “Riflessioni di un turista logistico
- Logistica d’Impresa Novembre 1982 “Un passo avanti: dalla definizione alla progettazione di un’organizzazione logistica”
- Logistica d’Impresa Dicembre 1982 “Logistica e settore auto”
1983
- Logistica d’Impresa Gennaio 1983 “Logistica ed elettrodomestici”
- Logistica d’Impresa Febbraio 1983 “Logistica e pneumatici”
- Logistica d’Impresa Marzo 1983 “Logistica e settore aeronautico”
- Logistica d’Impresa Aprile 1983 “Logistica e settore elettronico”
- Logistica d’Impresa Maggio 1983 “Logistica e settore alimentare”
- Logistica d’Impresa Giugno 1983 “Logistica e grande distribuzione”
- Logistica d’Impresa Settembre 1983 “Logistica e settore turistico”
- Logistica d’Impresa Ottobre 1983 “La via italiana alla logistica”
- Logistica d’Impresa Novembre1983 “Un’impresa di servizi logistici”
- Logistica d’Impresa Dicembre 1983 “Un’impresa della grande distribuzione”
1984
- Logistica d’Impresa Gennaio 1984 “La GTE e la leva logistica”
- Logistica d’Impresa Febbraio 1984 “Logistica distributiva nelle multinazionali dei calcolatori”
- Logistica d’Impresa Marzo 1984 “Un caso che comincia dai trasporti”
- Logistica d’Impresa Aprile 1984 “L’altro approccio ai problemi logistici : un lavoro culturale in profondità”
- Logistica d’Impresa Maggio 1984 “Logistica d’impresa e innovazione tecnologica”
- Logistica d’Impresa Giugno 1984 “Riflessioni interfunzionali”
- Logistica d’Impresa Settembre 1984 “Pilotare l’innovazione tecnologica”
- Logistica d’Impresa Ottobre 1984 “Dalla produzione di ingegneri agli ingegneri per la produzione”
- Logistica d’Impresa Novembre 1984 “L’inflazione scende, le scorte saliranno?”
- Logistica d’Impresa Dicembre 1984 “Adesso ne sappiamo qualcosa di più”
1985
- Logistica d’Impresa Gennaio 1985 “Il grande consumo è stretto di logistica”
- Logistica d’Impresa Febbraio 1985 “Project management: una cultura da riscoprire”
- Logistica d’Impresa Marzo 1985 “Logistica invernale”
- Logistica d’Impresa Aprile1985 “Le aziende cambiano: e gli uomini?”
- Logistica d’Impresa Maggio 1985 “Gli acquisti si vendono meglio”
- Logistica d’Impresa Giugno 1985 “Logistica e informatica”
- Logistica d’Impresa Settembre 1985 “Anche i macrosistemi non si integrano”
- Logistica d’Impresa Ottobre 1985 “Logistica dei grandi sistemi”
- Logistica d’Impresa Novembre 1985 “Una rete o una gabbia?”
- Logistica d’Impresa Dicembre 1985 “Modeste proposte ferroviarie”
1986
- Logistica d’Impresa Gennaio 1986 “Come scrivere per quattro anni e avere ancora tanto da dire”
- Logistica d’Impresa Febbario 1986 “Riallocare le risorse in chiave logistica”
- Logistica d’Impresa Marzo 1986 “Agire con energia”
- Logistica d’Impresa Aprile1986 “Dove la logistica fa (o non fa) il business”
- Logistica d’Impresa Maggio1986 “Logistica e business schools”
- Logistica d’Impresa Giugno1986 “L’impresa “a rete””
- Logistica d’Impresa Settembre1986 “Produzione di oggi e fabbrica del futuro”
- Logistica d’Impresa Ottobre 1986 “Risorse umane e sistemi logistici”
- Logistica d’Impresa Novembre 1986 “Decidere per modelii”
- Logistica d’Impresa Dicembre 1986 ”Logistica di una città terziaria”
1987
- Logistica d’Impresa Gennaio 1987 “Diventare più … logistici”
- Logistica d’Impresa Febbraio 1987 “Il trade organizzato diventa operatore logistico”
- Logistica d’Impresa Marzo1987 “Un equilibrio delicato”
- Logistica d’Impresa Aprile1987 “Funzioni e disfunzioni”
- Logistica d’Impresa Maggio 1987 “Una redazione di alto livello (di servizio)”
- Logistica d’Impresa Giugno 1987 “A quando un ministro della logistica?”
- Logistica d’Impresa Settembre 1987 “Dove si ferma il “Buy” ”
- Logistica d’Impresa Ottobre 1987 “Dalle esperienze con i calcolatori ai calcolatori con esperienza”
- Logistica d’Impresa Novembre 1987 “Logistica e Banche ”
1988
- Logistica d’Impresa Gennaio 1988 “1988: un anno test”
- Logistica d’Impresa Febbario 1988 “Senza logistica niente Europa”
- Logistica d’Impresa Marzo 1988 “Pianificare per fare”
- Logistica d’Impresa Aprile 1988 “Ritorno al passato”
- Logistica d’Impresa Maggio 1988 “E le risorse? Sono molto umane”
- Logistica d’Impresa Giugno 1988 “Magazzini per le scorte o scorte per magazzini?”
- Logistica d’Impresa Luglio/Agosto 1988 “Lungo la curva logistica”
- Sistemi e Impresa Settembre 1988 “Innestare la tecnologia nel management”
- Sistemi e impresa Ottobre 1988 “Obiettivo integrazione”
- Sistemi e impresa Novembre/Dicembre 1988 “Un test superato bene”
1989
- Sistemi e impresa Gennaio 1989 “Dai sistemi per le imprese alle imprese di sistemi”
- Sistemi e impresa Febbraio 1989 “Territorio come sistema”
- Sistemi e impresa Marzo 1989 “Integrarsi in azienda o integrare l’azienda?”
- Sistemi e impresa Aprile 1989 “Comunicare per informare”
- Sistemi e impresa Maggio 1989 “Management tra Est ed Ovest”
- Sistemi e impresa Giugno 1989 “Un metamarketing per metabisogni”
- Sistemi e impresa Luglio 1989 “Europa S.p.A.?”
1990
- Logistica & Management Gennaio 1990 “Il Giappone tra logistica e marketing”
- Logistica & Management Febbraio 1990 “Il futuro ha un cuore antico”
- Logistica & Management Marzo 1990 “Manager ambiziosi e imprese modeste”
- Logistica & Management Aprile 1990 “L’impresa senza qualità (totale)”
- Logistica & Management Maggio 1990 “Per il sistema Italia un anno di qualità”
- Logistica & Management Giugno 1990 “Cantiere Europa”
- Logistica & Management Luglio 1990 “La fabbrica competitiva”
- Logistica & Management Settembre 1990 “Model Deutschland”
- Logistica & Management Ottobre 1990 “Lezioni americane”
- Logistica & Management Novembre 1990 “L’insostenibile peso della leggerezza”
1991
- Logistica & Management Gennaio 1991 “East meets West”
- Logistica & Management Febbraio 1991 “Management … non facit saltus”
- Logistica & Management Marzo 1991 “Management integrato per l’impresa globale”
- Logistica & Management Aprile 1991 “Opinioni logistiche”
- Logistica & Management Maggio 1991 “Logistica elettrica”
- Logistica & Management Giugno 1991 “Management con difetti di visione”
- Logistica & Management Agosto/settembre 1991 “Passaggio a Nord-Est”
- Logistica & Management Ottobre 1991 “Le banche agli ingegneri (logistici)”
- Logistica & Management Novembre 1991 “Corri UK corri”
1992
- Logistica & Management Gennaio 1992 “ Grandi cambiamenti e piccole ambizioni nell’Italia del 1992”
- Logistica & Management Febbario 1992 “Nuovo ordine mondiale:ricchezza più bruttezza?”
- Logistica & Management Marzo 1992 “C’era una volta l’industria”
- Logistica & Management Aprile 1992 “Stato povero, famiglie ricche”
- Logistica & Management Maggio 1992 “Una “logistica della conoscenza” per Genova”
- Logistica & Management Giugno 1992 “Imprese più grandi per la grande Europa”
- Logistica & Management Agosto/Settembe 1992 “Una strategia logistica per le grandi aree urbane”
- Logistica & Management Ottobre 1992 “Logistica: a che punto siamo?”
- Logistica & Management Novembre 1992 “Più logistica con l’Europa”
- Logistica & Management Dicembre 1992 “Logistica+Informatica = nuovi business. Un’equazione difficile da capire”
1993
- Logistica & Management Gennaio/Febbraio 1993 “1993: la resa dei conti”
- Logistica & Management Marzo 1993 “E gli sprechi di risorse umane?”
- Logistica & Management Aprile 1993 “Dalla logistica d’impresa alle imprese logistiche”
- Logistica & Management Maggio 1993 “Logistica tra efficienza e servizio”
- Logistica & Management Giugno 1993 “Dall’auto ai surgelati – modelli organizzativi per la logistica”
- Logistica & Management Agosto/Settembre 1993 “Far viaggiare le informazioni, non le merci”
1994
- Logistica & Management Gennaio/Febbraio 1994 “Anno nuovo, problemi vecchi”
- Logistica & Management Marzo 1994 “Italia 1993: fuga dal futuro”
- Logistica & Management Aprile 1994 “All’est poco di nuovo”
- Logistica & Management Maggio 1994 “L’impresa leggera va presa sul serio. I problemi reali dell’impresa virtuale”
- Logistica & Management Giugno/Luglio 1994 “Un’Europa a due velocità”
- Logistica & Management Ottobre 1994 “Uno stess benefico”
- Logistica & Management Novembre 1994 “Organizzazione snella, apprendimento veloce?”
- Logistica & Management Dicembre 1994 “Produzione leggera, infrastrutture pesanti”
1995
- Logistica & Management Gennaio/Febbraio 1995 “Minacce globali = opportunità locali”
- Logistica & Management Marzo 1995 “Imprese di servizi = logistica della conoscenza”
- Logistica & Management Aprile 1995 “L’outsourcing è in”
- Logistica & Management Maggio 1995 “Più cultura logistica per la globalizzazione”
- Logistica & Management Giugno/Luglio 1995 “Tra il dire e il fare” …”
- Logistica & Management Ottobre 1995 “Un’evoluzione inarrestabile”
- Logistica & Management Novembre 1995 “Alla ricerca dello sviluppo tra reengineering e transformation”
- Logistica & Management Dicembre 1995 “Rete senza nodi”
1996
- Logistica & Management Gennaio/Febbraio 1996 “Per terra o per mare”
- Logistica & Management Marzo 1996 “Customer satisfaction: slogan o impegno concreto?”
- Logistica & Management Aprile 1996 “Operations poco operative”
- Logistica & Management Maggio 1996 “Nuove opportunità dalla globalizzazione”
- Logistica & Management Giugno/Luglio 1996 “Strade (e ferrovie) in salita per l’Europa logistica”
- Logistica & Management settembre 1996 “Piccole imprese, grandi speranze”
- Logistica & Management novembre 1996 “A quando una Maastricht logistica ?”
- Logistica & Management dicembre 1996 “Reingegnerizzare il futuro”
1997
- Logistica & Management gennaio/febbraio 1997 “Entrare in Europa e (ciononostante) sopravvivere nel mercato mondiale”
- Logistica & Management marzo 1997 “Alla ricerca dell’innovazione perduta”
- Logistica & Management aprile 1997 “Business Process Management: a che punto siamo?”
- Logistica & Management maggio 1997 “Outsourcing: una moda o un metodo? “
- Logistica & Management giugno/luglio 1997 “ Information Technology e logistica: un rapporto complesso”
- Logistica & Management agosto/settembre 1997 “Globalizzazione in atto”
- Logistica & Management ottobre 1997 “Opportunità attorno a noi”
- Logistica & Management novembre 1997 “Persone nuove per un mondo nuovissimo”
- Logistica & management dicembre 1997 “Logistica della logistica (metalogistica)”
1998
- Logistica & Management Gennaio/febbraio 1998 “Due anni al 2000”
- Logistica & Management Marzo 1998 “Andate e globalizzatevi”
- Logistica & Management Maggio 1998 “Prevedere è un po’ sbagliare”
- Logistica & Management Giugno/Luglio 1998 “Imprese globali e persone provinciali”
- Logistica & Management Settembre 1998 “Al di là delle chiacchiere estive”
- Logistica & Management Ottobre 1998 “Da un viaggio nell’est lezioni per l’Italia”
- Logistica & Management Novembre 1998 “Nuovi sviluppi di un antico polo logistico”
- Logistica & Management Dicembre 1998 “Dalla geopolitica alla geologistica”
1999
- Logistica & Management Gennaio/Febbraio 1999 “1999 in caduta libera verso il terzo millennio”
- Logistica & Management Marzo 1999 “Un nuovo operatore logistico: le poste”
- Merlino M “Riposizionare la logistica padana”, Logistica e Management aprile
- Merlino M “Mobilità zero, crescita zero”, Logistica e Management maggio
- Merlino M “E-logistics: la logistica nel tempo dell’e-commerce”, Logistica e Management luglio
- Merlino M “Monte Bianco sei mesi dopo”, Logistica e Management agosto
- Merlino M “Glocal manufacturing: stato dell’internazionalizzazione”, settembre Logistica e Management
- Merlino M “Nel vortice del cambimento”, Logistica e Management ottobre
- Merlino M “ECR: 5 anni dopo”, Logistica e Management novembre
2000
- Merlino M “Euro, liretta del futuro?”, Logistica e Management gennaio/febbraio
- Merlino M “Il futuro è prevedibile”, Logistica e Management marzo
- Merlino M Il trasporto rallenta la logistica, Logistica e Management aprile
- Merlino M E-change nelle città, Logistica e Management maggio
- Merlino M All’est niente di nuovo Logistica e Management giugno/luglio
- Merlino M Norvegia:ponti reali e ponti virtuali, Logistica e Management ottobre
- Merlino M Logistica tanta, logistici pochi, Logistica e Management novembre
- Merlino M La Cina è vicina, Logistica e Management dicembre
2001
- Merlino M Un decennio da dimenticare, Logistica e Management gennaio/febbraio
- Merlino M Dalle reti d’acquisto agli acquisti in rete, Logistica e Management marzo
- Merlino M Cabotaggio in secca, Logistica e Management aprile
- Merlino M Nel globale il locale si fa sentire, Logistica e Management maggio
- Merlino M Verso una politica logistica, Logistica e Management giu/luglio
- Merlino M E-reengineering unica possibilità di utili dal Web, Logistica e Management settembre
- Merlino M E-change, il cambiamento organizzativo nell’impresa B2B, Logistica e management ottobre
- Merlino M Obiettivo Caucaso, Logistica e management novembre
- Merlino M Logistica e globalizzazione, Logistica e Management dicembre
2002
- Merlino M Memo per un decennio da ricordare, Logistica e management gen/febbraio
- Merlino M La logistica fa notizia (con le catastrofi), Logistica e Management marzo
- Merlino M Liberare gli asset, Logistica e Management maggio
- Merlino M Modelli di crescita delle imprese logistiche, Logistica e Management giu/luglio
- Merlino M Creare valore nella logistica distributiva, Logistica e Management settembre
- Merlino M Più ingegnosi che ingegneri ,Logistica e Management ottobre
- Merlino M Da strategie a supply-chain andata e ritorno, Logistica e Management novembre
- Merlino M Tutto come previsto, Logistica e Management dicembre
2003
- Merlino M Buoni propositi per l’anno che viene, gen/febbraio
- Merlino M Tra impero e globalizzazione, marzo
- Merlino M Alla ricerca di valore aggiunto, aprile
- Merlino M Pressioni glocal sul Nord Ovest, maggio
- Merlino M Vivere ad alta velocità, giugno/luglio
- Merlino M Logistica oggi: un confronto internazionale, settembre
- Merlino M Le autostrade dei fiumi, ottobre
- Merlino M Integrare la logistica urbana, novembre
- Merlino M Più rammendi che reti, dicembre
2004
- Merlino M La nuova Visione dell’Ailog (intervista) , gen/feb
- Merlino M Sviluppare le competenze dello Supply Chain Management, marzo
- Merlino M India, l’elefante comincia a danzare, aprile
- Merlino M Grandi Opere, in Cina, maggio
- Merlino M Stato d’avanzamento, giugno/luglio
- Merlino M Ad andar piano si diventa poveri, settembre
- Merlino M L’Armenia, un’Israele cristiana, ottobre
- Merlino M Logistica e General Management, novembre
- Merlino M Investire con….misura, dicembre