1968
1. Merlino M., G. C. Bussetti, 1968, “Applicazione della Ricerca Operativa in una raffineria di petrolio”, Quaderni RO, n. 6.

1973
2. Merlino M., 1973, “Pianificazione degli investimenti in EDP per piccole medie aziende attraverso l’analisi sistemica”, Sistemi e Automazione, aprile.
3. Merlino M., 1973, “I modelli della ricerca urbanistica – metodi quantitativi nella pianificazione urbana e territoriale”, Urbanistica.

1975
4. Merlino M., A. Falchero, 1975, “Gli utilizzatori: due progetti discussi all’ISTUD”,Sistemi e Automazione, luglio/agosto.

1976
5. Merlino M., A. Falchero, 1976, “Sviluppo o emarginazione della RO in Italia”,L’Impresa, n. 6.

1977
6. Merlino M., 1977, “Ancora sul ruolo della ricerca operativa”, Impresa e Società, dicembre.

1981
7. Merlino M., R. Zamparo, 1981, “L’organizzazione delle staff di produzione in un’ottica logistica”, L’Impresa, n. 4.

1987
8. Merlino M., G. Alberghini, 1987, “Acquisti: una funzione da riscoprire”,
L’Impresa, n. 2.
9. Merlino M., 1987, I = T + M (Innovazione = Tecnologia + Management), Sistemi e impresa, marzo.

1993
10. Merlino M., 1993, “L’ingegnerizzazione del cambiamento organizzativo”,
Economia & Management, Giugno.

1994
11. Merlino M., Busellu, Constantin, 1994, “L’organizzazione process-driven”, Sviluppo e Organizzazione, marzo/aprile.

1995
12. Merlino M., Pesenti, Bellone, 1995, “ISPM: a DSS for personnel career
management”, Decision Support System, n.15.

1996
13. Merlino M., Unnia, 1996, “La conoscenza tra produzione e servizi”, L’impresa, n. 5, luglio.
14. Merlino M., Del Santo, 1996, “Apprendimento individuale ed apprendimento organizzativo”, Sviluppo e Organizzazione, n. 156 luglio/agosto.
15. Merlino M., Repetto, Rinaudo, 1996, “Fattori critici di successo e struttura organizzativa delle piccole medie imprese genovesi “, Small Business/Piccola Impresa, n. 3.

1997
16. Merlino M., Testa, Pesenti, 1997, “Analisi degli investimenti informatici nelle piccole medie imprese della subfornitura meccanica dell’area genovese”, Small Business/Piccola Impresa, n. 3.
17. Merlino M., Testa, Valivano, 1997, “Opportunità e limiti dei processi di
outsourcing: esperienza nella logistica”, Economia e Management, maggio, n. 3
18. Merlino M., Tarocchi, Testa, 1997, “Il nuovo sistema di pianificazione e controllo in Telecom Italia”, Budget, n. 10.

1998
19. Merlino M., Boin A., Savoldelli A., 1998, “Outsourcing: uno strumento operativo o una moda?”, Sistemi e Impresa, n.1 gennaio/febbraio.
20. Merlino M., S. Testa, 1998, “Una verifica empirica sul grado di innovatività di PMI del settore logistico”, Small Business/Piccola Impresa, n. 3.

1999
21. Merlino M., S. Testa, S. Massa, 1999, “Strategie di diversificazione e
globalizzazione: l’industria saccarifera europea”, L’industria, 2.
22. Merlino M, S. Massa, P.P. Puliafito, 1999, “Impresa e società della conoscenza:
ruolo del knowledge management”, Sviluppo e Organizzazione, mag-giu.

2002
23. Merlino M, S. Massa, 2002, “Produzione e Marketing dei Servizi Professionali: il ruolo del Knowledge Management”, Economia & Management, gen-feb.

UP