Read More Buy Now

Attività

Presidente di NANTO PROTECTIVE COATING dal 2008.

Consulente di Strategia, Change Management e Logistica

Pubblicazioni

Autore di oltre 100 contributi a riviste e convegni nazionali ed internazionali e coautore di diversi libri di management.

Articoli

Fondatore e Direttore della rivista Logistica Management dal Gennaio 1982 al Dicembre 2016. Qui potete leggere le sue riflessioni sotto forma di Articoli di Geopolitica, Economia, Management, Cultura.

Contatti

Per contattare il Prof. Ing. Massimo Merlino potete scrivere all’indirizzo massmerlin@gmail.com o telefonare al 3458411669.

Prof. Ing. Massimo Merlino

Presidente NANTO PROTECTIVE COATING dal 2008.

                          Advisor del Gruppo ARC sui videobigdata, già Presidente dal 2019 al                            2022.

        Consulente di Strategia, Change Management e Logistica.

 

Già Direttore della rivista Logistica Management da Gennaio 1982 a Dicembre 2016.

Un celebre cantautore propone per la Fiera di Milano, al posto dei grattacieli di Libeskind e della Zara Hadid, una casa dell’Ottocento, speriamo almeno una bella villa con parco dell’epoca, perché case e casette, senza acqua corrente, senza servizi igienici, in quel secolo non erano proprio quelle dei sogni di un cantante milionario in euro di oggi.
E ci si viveva di molto male in quell’epoca, tranne le élites cui lui appartiene: fame e pellagra caratterizzavano la vita del popolo.
In Val di Susa i sanculotti con la villetta del geometra celebrano feste e falò sulle rovine di un’Alta Velocità mai nata e di là da venire: i francesi non aspettano altro per investire sull’asse Parigi-Stoccarda-Vienna-Budapest e tagliarci fuori, ma loro, come i toscani della variante di valico, dormiranno sonni tranquilli nelle loro villette, semmai con un sussidio di disoccupazione che il buon welfare europeo non nega mai a nessuno.
Le banlieau delle città francesi esplodono e qui qualcuno si augura che si apra un altro bel fronte “movimentista”.
Insomma, si intensificano i segnali del prossimo ritorno al passato.

Gestire un’azienda usando le ricerche di mercato è come guidare una macchina a occhi bendati seguendo le indicazioni di uno che guarda fuori dal lunotto posteriore.

PHILIP KOTLER

Non il più forte, il più intelligente vince ma colui che meglio si adatta al cambiamento.

Darwin C.

Alcuni manager sostengono erroneamente che: Se abbiamo successo i consulenti non ci servono. Se non abbiamo successo, non possiamo permetterceli.

PHILIP KOTLER

ULTIME NEWS

  • Tutto
  • Culture
  • geopolitic
  • Varie

Myanmar Chinese strategic door

Of all my world travels, never I was so relaxed, quiet and near to full happiness then travelling in Myanmar. The thousands of gold painted pagodas, already welcoming you from the plane view, the magnificent river Irrawaddy, flowing as a majestic aristocrat through a spectacular nature for 2200km full of ships, the romantic lakes, everything […]

NARRARE DI MANAGEMENT

E’ piuttosto singolare che l’impresa, le organizzazioni in cui trascorriamo la gran parte della nostra vita, il management su cui si pubblicano migliaia di discutibili riflessioni e metodologie di lavoro, non siano frequenti ambienti di vita per i narratori, gli scrittori di romanzi, per non parlare dei giornalisti. Nei romanzi, ma anche al cinema, gli […]

BERLIN INVISIBLE WALL

Alexander Platz, the Alfred Doeblin observatory of its unforgettable 1930 novel Berliner Alexander Platz, representing the never sleeping city of those times and a lot of small characters of Berlin life, it’s now a hub of poor immigrants and dropouts, moving in the night around the Soviet tower, and the near Karl Marx Allee with […]

4 Scenarios for Baltics

Baltic States are on the front of this tragic European war and the internal debate is very hot, so as the discrimination of the important Russian speaking minorities present on these territories and the immigration flows from Ukraine. But most important should be to create team working of their best minds to think how to […]

RUSSIAN FEDERATION: BREAKDOWN OR EURASIAN BRIDGE

Russian Federation, 17million square km (1,7 times USA), about 140 million inhabitants, is the largest State in the world, even after the dissolution of Soviet Union, which was quite bigger with 22 million square km and 286 million of inhabitants. Today the Federation has 21 states, versus 42 in SSSR, and being so large, with […]

EURAFRICA OR AFREUROPE ?

Geopolitic proposed the Eurafrica concepts in the 20ties of last century, mainly through Germany’s geographer Haushofer, and French and English scientists. In Italy from the main geopolitical school of Trieste, Ernesto Massi and others. The basic idea was that America and Asia were markets for European export, but the best situation of complementarity between two […]

Seguimi sui Social Network

UP