Attività

Presidente di NANTO PROTECTIVE COATING dal 2008.

Consulente di Strategia, Change Management e Logistica.

Prof. Universitario a Ingegneria Gestionale 1987-2023.

Pubblicazioni

Autore di oltre 100 contributi a riviste e convegni nazionali ed internazionali e coautore di diversi libri di management.

Articoli

Fondatore e Direttore della rivista Logistica Management dal Gennaio 1982 al Dicembre 2016. Qui potete leggere le sue riflessioni sotto forma di Articoli di Geopolitica, Economia, Management, Cultura, in Inglese, avendo inutilmente scritto in Italiano per 35 anni!

Contatti

Per contattare il Prof. Ing. Massimo Merlino potete scrivere all’indirizzo massmerlin@gmail.com o telefonare al +393458411669.

Prof. Dott. Ing. Massimo Merlino

Presidente NANTO PROTECTIVE COATING dal 2008.

 

        Consulente di Strategia, Change Management e Logistica.

 

Già Direttore della rivista Logistica Management da Gennaio 1982 a Dicembre 2016.

Un celebre cantautore propone per la Fiera di Milano, al posto dei grattacieli di Libeskind e della Zara Hadid, una casa dell’Ottocento, speriamo almeno una bella villa con parco dell’epoca, perché case e casette, senza acqua corrente, senza servizi igienici, in quel secolo non erano proprio quelle dei sogni di un cantante milionario in euro di oggi.
E ci si viveva di molto male in quell’epoca, tranne le élites cui lui appartiene: fame e pellagra caratterizzavano la vita del popolo.
In Val di Susa i sanculotti con la villetta del geometra celebrano feste e falò sulle rovine di un’Alta Velocità mai nata e di là da venire: i francesi non aspettano altro per investire sull’asse Parigi-Stoccarda-Vienna-Budapest e tagliarci fuori, ma loro, come i toscani della variante di valico, dormiranno sonni tranquilli nelle loro villette, semmai con un sussidio di disoccupazione che il buon welfare europeo non nega mai a nessuno.
Le banlieau delle città francesi esplodono e qui qualcuno si augura che si apra un altro bel fronte “movimentista”.
Insomma, si intensificano i segnali del prossimo ritorno al passato.

Gestire un’azienda usando le ricerche di mercato è come guidare una macchina a occhi bendati seguendo le indicazioni di uno che guarda fuori dal lunotto posteriore.

PHILIP KOTLER

Non il più forte, il più intelligente vince ma colui che meglio si adatta al cambiamento.

Darwin C.

Alcuni manager sostengono erroneamente che: Se abbiamo successo i consulenti non ci servono. Se non abbiamo successo, non possiamo permetterceli.

PHILIP KOTLER

ULTIME NEWS

  • Tutto
  • Culture
  • geopolitic
  • Varie

WORLD MIRROR AT BIENNALE

Every city should have an exhibition representing main countries in the world. Can be an Expo like that normally done in one different place every year, or a more specialised one like Biennale in Venice. We talk about globalisation, but we don’t give concrete tools to people to document theirselves on the planet life in […]

BRICS WORLD LEADERSHIP? WAIT A MINUTE.

Six new countries will join BRICS (Brazil,Russia,India,China,South Africa) from 2024/1/1, i.e. Argentina,Egypt,Ethiopia,Iran,Saudi Arabia, Emirates, and everyone is very impressed, growing total GDP from 25% to 36% of total world and being population about 4 billion, versus 800 million of G7, which produces about 46% of world GDP (105 trillion$). By the way I know personally […]

GLOBAL SOUTH AFRICA

My personal relationship with South Africa has been of well being and peace, as soon I disembarked from the plane in Johannesburg at the middle of 80ties, having my clock the same time of Milan, and the same day. The special light, the dry climate always spring type, the flowers, the immensity of horizons, the […]

KISSINGER – FUKUYAMA 5-0? NOT FAIR

I remember the climate of 1992, end of SSSR in 1989, Western triumph, American hegemony not discussed, peace dividend, stop to weapon and so on. As for an instant book, Francis Fukuyama at age of 40, wrote a nice academic book with a fascinating title “The end of history and the last man”, suddenly becoming […]

Science for Latvia, Latvia for Science

‘Value through knowledge’ is the motto underlying the Congress of these days in Riga, where Latvian scientists have convened to discuss the status of Science in the country in a EU and worldwide perspective. The Baltic culture leadership in R&D areas in the EU is well known. Notwithstanding their size the three Baltic in only […]

CHINA-USA :A BICEPHALIC GLOBALISATION?

Historically we had until now two wave of globalisation: In the last ten years everyone is expecting a third wave of globalisation China driven, the opposition should come from USA and ,from the Cuba war, Americans had always used war as a political strategy to keep on their hegemony. So the most probable USA reaction […]

Seguimi sui Social Network

UP