Prof. Dott. Ing. Massimo Merlino
Presidente NANTO PROTECTIVE COATING dal 2008.
Consulente di Strategia, Change Management e Logistica.
Già Direttore della rivista Logistica Management da Gennaio 1982 a Dicembre 2016.
Presidente di NANTO PROTECTIVE COATING dal 2008.
Consulente di Strategia, Change Management e Logistica.
Prof. Universitario a Ingegneria Gestionale 1987-2023.
Autore di oltre 100 contributi a riviste e convegni nazionali ed internazionali e coautore di diversi libri di management.
Per contattare il Prof. Ing. Massimo Merlino potete scrivere all’indirizzo massmerlin@gmail.com o telefonare al +393458411669.
Presidente NANTO PROTECTIVE COATING dal 2008.
Consulente di Strategia, Change Management e Logistica.
Già Direttore della rivista Logistica Management da Gennaio 1982 a Dicembre 2016.
Un celebre cantautore propone per la Fiera di Milano, al posto dei grattacieli di Libeskind e della Zara Hadid, una casa dell’Ottocento, speriamo almeno una bella villa con parco dell’epoca, perché case e casette, senza acqua corrente, senza servizi igienici, in quel secolo non erano proprio quelle dei sogni di un cantante milionario in euro di oggi.
E ci si viveva di molto male in quell’epoca, tranne le élites cui lui appartiene: fame e pellagra caratterizzavano la vita del popolo.
In Val di Susa i sanculotti con la villetta del geometra celebrano feste e falò sulle rovine di un’Alta Velocità mai nata e di là da venire: i francesi non aspettano altro per investire sull’asse Parigi-Stoccarda-Vienna-Budapest e tagliarci fuori, ma loro, come i toscani della variante di valico, dormiranno sonni tranquilli nelle loro villette, semmai con un sussidio di disoccupazione che il buon welfare europeo non nega mai a nessuno.
Le banlieau delle città francesi esplodono e qui qualcuno si augura che si apra un altro bel fronte “movimentista”.
Insomma, si intensificano i segnali del prossimo ritorno al passato.